
Radici e Dissesti nel comune di Comacchio
Una nuova metodologia Geolander.it per la mappatura dei dissesti stradali causati dalle radici nei lidi comensi
Comacchio e i suoi 7 Lidi
La città di Comacchio è una meta balneare famosa per i suoi sette lidi che si estendono lungo il litorale ferrarese per 25 chilometri, immersi nel Parco Regionale del Delta del Po.

Lido di Volano
Lido di Volano. Click to expand.
Lungomare del Parco

Lido delle nazioni
Lido delle nazioni. Click to expand.
Lungomare Italia

Lido di Pomposa
Lido di Pomposa. Click to expand.
Via Passo Costalunga

Lido degli Scacchi
Lido degli Scacchi. Click to expand.
Viale Mare Adriatico

Porto Garibaldi
Porto Garibaldi. Click to expand.
Via Caduti del Mare

Lido degli Estensi
Lido degli Estensi. Click to expand.
Viale Giosuè Carducci

Lido di Spina
Lido di Spina. Click to expand.
Via Perugino
PINI MARITTIMI: spettacolari ma...
I rilievi GEOLANDER.IT
Geolander.it è un veicolo con strumentazioni ad alto rendimento capace di realizzare mappe tridimensionali di intere città.
Geolander.it è equipaggiato con
- sei camere per la creazione di immagini panoramiche
- due laser scanner per il rilievo tridimensionale
- due ricevitori GNSS per il posizionamento
- un sistema di correzione inerziale
Geolander.it ma cos'è la fase di acquisizione?
Con Geolander.it vengono raccolti dati relatibi al movimento dell'auto ad intervalli di 3 metri
Ogni sobbalzo provocato da una radice causa una variazione degli angoli di Pitch e Roll che vengono corretti dal sistema inerziale.
A seconda delle condizioni della pavimentazione stradale il sistema iniziale apporterà quindi correzioni proporzionate al dissesto al fine di bilanciare i sobbalzi del veicolo.
Grazie ai due sistemi di posizionamento di tutti i raccolti dati sono legati a delle coordinate geografiche.
Il risultato è un modello che permette di localizzare i dissesti stradali lungo tutto il percorso seguito da Geolander.it
Mappa dei dissesti stradali
In base al numero e alla severità dei dissesti individuati, ogni tratta stradale è stata classificata come in buono stato (verde), mediamente dissestata (arancio), in pessime condizioni (rosso).
Paritcolare del Lido di Spina: a sinistra i dissesti individuati da Geolander.it, a destra la classificazione delle tratte stradali
RISULTATI
Grazie a questo approccio l'Amministrazione ha potuto raggiungere i seguenti obiettivi: